Bocciata nel corso dell’Assise che si è tenuta questa sera a Sabaudia, la proposta del consigliere Giovanni Secci, (F.I.) di decidere insieme, in Consiglio comunale sulla finalità dei beni confiscati.
Secci: “Sarebbe stato un gesto di apertura verso tutta la collettività”

“Sarebbe stato un gesto di apertura della maggioranza verso tutta la collettività per questo l’approvazione sarebbe stata più che pertinente – ha commentato a conclusione dell’Assise il commissario straordinario di Forza Italia-. Il Consiglio comunale rappresenta tutta la cittadinanza. I beni confiscati sono stati ceduti alla città di Sabauda e proprio per questo sarebbe stato più opportuno che tutti insieme, proprio per il bene dei sabaudiani, avessimo deciso in Consiglio quale finalità dare agli immobili confiscati. Alla minoranza – ha aggiunto Secci – si chiede una delega in bianco. Una delega che si può dare ad una Amministrazione che merita fiducia. La squadra Gervasi, invece, è politicamente incompetente, come ampiamente dimostrato in questi due anni e mezzo di gestione della cosa pubblica. Quella di questa sera è l’ennesima dimostrazione che davanti ad una effettiva possibilità di condivisione, l’intera maggioranza ha declinato l’invito. A questo punto – ha concluso il commissario straordinario di Forza Italia, Giovanni Secci – non resta che vigilare su quelle che saranno le destinazioni che verranno attribuite ai beni e sulle future assegnazioni”.

