E’ pensiero comune che durante la stagione estiva i trattamenti di medicina estetica devono essere interrotti completamente e rimandati in autunno.
In realtà diversi trattamenti non solo si possono eseguire anche da luglio a settembre, ma in alcuni casi sono anche consigliabili.

In estate l’esperto consiglia
Eliminare la cosiddetta cellulite, che in realtà è un’alterazione degli strati di grasso delle gambe causata da una patologia circolatoria, può migliorare anche diversi disturbi come la pesantezza e la dolenzia che si avvertono alla fine di una giornata molto calda.
Diminuire il gonfiore con trattamenti localizzati specifici, può evitare disfunzioni del sistema linfatico, evitando complicazioni importanti

Combattere la disidratazione del viso
Bío stimolazione a base di vitamine, collagene e acido ialuronico. Questi i trattamenti per il viso da effettuare nella stagione calda per combattere disidratazione e perdita di elasticità cutanea dovuta ai raggi solari e all’acqua di mare.
Labbra
Le labbra sono forse la parte più sensibile del viso e richiedono
soprattutto acido ialuronico prima e dopo la stagione calda.

Consigliati anche il Botulino e peeling
Il botox in estate permette di liftare la pelle del viso e quindi consente di avere un’abbronzatura uniforme, evitando zone cutanee più chiare dove le rughe si approfondiscono di più.
Anche peeling meno aggressivi, come quelli all’acido mandelico, danno una particolare lucentezza del viso nel periodo di intensa esposizione solare

No alla medicina estetica aggressiva
Nel corso dei mesi estivi, quando la colonnina di mercurio tende a salire, è bene evitare tutti gli interventi di medicina estetica più aggressivi e che causano piccole cicatrici, crosticine, o microlesioni epidermiche, come per esempio i trattamenti con laser ablativi.
Attenzione al sole: l’invecchiamento cutaneo viene accelerato dell’azione dei raggi UV che causano la liberazione di sostanze come i radicali liberi i quali distruggono le fibre elastiche e il collagene della pelle.
E’ indispensabile esporsi al sole solo dopo aver applicato una crema con un alto filtro protettivo. Per avere un’abbronzatura omogenea e senza rischi per la salute è importante evitare l’esposizione ai raggi Uv nelle ore più calde.

