Arredamento 2020, bagni scuri e letti nobiliari

Il nuovo anno è arrivato e con esso le nuove tendenze in fatto di arredo ed arredamento, andiamo quindi a conoscere i colori, i materiali e le idee con cui possiamo arredare la nostra casa con l’avvento del nuovo anno.

Carte da parati con motivi floreali

Anche quest’anno le carte da parati continueranno, sulla scia degli anni precedenti, ad avere una grande diffusione ed utilizzo, il tema dominante sarà quello floreale, con decorazioni di dimensioni variabili e motivi colorati ed astratti, in particolare saranno molto utilizzate le tonalità di giallo e i colori a contrasto per accendere e ravvivare gli ambienti e gli spazi. Per quanto riguarda invece l’utilizzo della carta da parati in ambienti specifici quali il bagno e la cucina, le tendenze del nuovo anno propongono l’utilizzo di motivi geometrici, magari non troppo marcati, oppure in alternativa l’utilizzo di rivestimenti maiolicati, sempre con temi geometrici utilizzati con strategia e senza esagerazione.

I colori neutri caratterizzano il 2020

Le tendenze cromatiche che caratterizzeranno il nuovo anno saranno tutte basate sui colori neutri, con tonalità piuttosto classiche e chiare.
Soprattutto riguarderanno il colore bianco con sfumature calde o fredde, in particolar modo tendenti al grigio o al beige. Nella scelta dei colori interni prevarranno le tonalità calde, non solo relativamente agli arredi ed all’arredamento, ma anche per quanto riguarda le colorazioni delle pareti.
Un perfetto connubio con i colori neutri è rappresentato dal verde delle piante, che anche quest’anno saranno un elemento importante nell’arredamento della casa, cavalcando l’onda della casa eco-sostenibile in cui il colore verde spadroneggia e domina. Le piante maggiormente utilizzate saranno le piante grasse, in virtù della loro facile cura e della molteplicità in fatto di tipologia, che offre una ampia gamma di scelte in funzione delle specifiche esigenze di arredo.

Tra i materiali di tendenza spiccano i metalli

Tra i vari materiali che contraddistingueranno l’arredamento e le finiture del 2020 ci saranno soprattutto i materiali metallici, in modo particolare il color oro, argento, rame e bronzo. Sarà però fondamentale avere cura ed attenzione di non mischiare troppi di questi materiali nello stesso ambiente, altrimenti si corre il rischio di eccedere e creare un arredamento pesante ed eccessivo. Per quanto riguarda i tessuti invece, il nuovo anno vedrà un forte ritorno del velluto, tessuto dal sapore nobile ed aristocratico, utilizzato per cuscini, divani, rivestimenti e poltrone.
Il ventaglio di colori sarà ampio e in particolare riguarderà tonalità come il blu vibrante, il blu classico, il verde acceso, il rosa, l’arancio bruciato ed il giallo.

Come arredare gli ambienti della casa

Per quanto riguarda l’arredamento degli ambienti principali della casa, il nuovo anno propone stili diversi, ma tutti piuttosto accattivanti. Si va dal moderno, al vintage, dal rustico-chic fino al minimalista; per quanto riguarda la cucina la tendenza sarà quella di uno spazio completamente open space, magari, ove possibile, con una isola centrale e i vari complementi di arredo disposti intorno in modo pratico e funzionale.
Relativamente al soggiorno invece, si assisterà al ritorno di colorazioni e tonalità scure, calde, con magari la possibilità di inserire un camino o un altro elemento a fiamma, come elemento centrale dell’ambiente intorno al quale disporre i vari mobili per poterne usufruire in modo comodo, rilassante e piacevole.

Il ritorno del letto a baldacchino

Nelle camere da letto invece ci sarà il ritorno del letto a baldacchino, dal vago sapore nobiliare, ma dalle forme e dai materiali decisamente moderni e attuali. Esso permette di creare un ambiente sereno, rilassante, ma necessità di fare attenzione alle dimensioni, per evitare di creare un ambiente carico e soffocato dal volume della struttura del letto.
Infine il bagno, in cui domineranno i colori scuri, la rubinetteria extra large e dove i sanitari saranno di design con linee accattivanti.
L’illuminazione sarà un elemento importante per creare un ambiente rilassante, comodo e funzionale

Largo alla creatività

Un nuovo anno significa nuove idee, nuovi stimoli e propositi, magari anche nel rinnovare la propria casa. Quindi, per chi volesse cimentarsi in questa nuova e stimolante avventura, basta dare sfogo alla propria creatività, magari con un occhio a quelle che sono le nuove tendenze
per avere una casa bella, pratica, funzionale e comoda.

Author: Cristiano Rossi

Progettista architettonico, strutturale e consulente d'ufficio. cristiano_box@virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *