Bandiera blu, consegnata alle attività balneari

I consiglieri comunali Francesca Avagliano e Tiziano Lauri, accompagnati dalla dottoressa Maria Rosaria Falasca dell’Ufficio Ambiente del Comune e dal presidente della ProLoco Gennaro Di Leva, questa mattina hanno consegnato ufficialmente la Bandiera Blu a tutte le attività balneari, che
potranno così esporla presso le loro strutture sul lungomare.

Sabaudia, diciotto anni di bandiera blu

Come è noto l’ambito vessillo è stato assegnato, per il diciottesimo anno consecutivo, dalla Foundation for Environmental Education (FEE) in base a specifici criteri di qualità e fruibilità della costa. Sabaudia rientra così tra le 385 spiagge italiane premiate con la Bandiera Blu e tra le 7 in provincia di Latina.

Riconoscimento Foundation for Enviromentale Education

La Bandiera Blu è un riconoscimento istituito dalla FEE (Foundation for Enviromentale Education), in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, il Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, l’ENEA, il Sindacato Italiano
Balneari, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ed il COBAT (Consorzio Obbligatorio batterie al Piombo Esauste e Rifiuti Piombosi), per premiare le località balneari i cui sforzi sono protesi alla salvaguardia, al miglioramento ed alla conservazione del patrimonio ambientale.

I requisiti per l’assegnazione

La Bandiera Blu viene assegnata dopo un accurato esame della documentazione inviata dai Comuni rivieraschi che annualmente concorrono per l’ottenimento.
I requisiti per i quali una località balneare viene premiata comprendono, non solo la qualità delle acque di balneazione, ma anche la sicurezza con la predisposizione di piani di emergenza, le attrezzature balneari a servizio della spiaggia, i sistemi di gestione ambientale adottati dal Comune, la depurazione delle acque, la gestione dei rifiuti solidi urbani, le iniziative di educazione ambientale promosse dal Comune sul territorio.

Le analisi delle acque

La qualità delle acque di balneazione viene valutata attraverso una serie di analisi, in numero doppio a quello previsto per legge, effettuate dall’Arpalazio di Latina, attraverso il prelievo di campioni di acqua in diversi punti prestabiliti che insistono sulla spiaggia oggetto di valutazione.
Notevole importanza riveste la predisposizione di piani di emergenza da attivare in caso di necessità, per i quali ci si avvale della collaborazione dell’Ufficio Comunale della Protezione Civile.

Attenzione per gli impianti di depurazione

Particolare attenzione viene rivolta alla gestione degli impianti di depurazione, alle loro caratteristiche tecniche ed ai parametri gestionali che dimostrino l’efficacia e continuità del trattamento delle acque reflue urbane, nonché alla gestione dei rifiuti solidi urbani ed alle modalità di raccolta differenziata.

Sensibilizzare le tematiche ambientali

Altro requisito fondamentale per l’ottenimento della Bandiera Blu è inoltre l’effettuazione di attività di educazione ambientale rivolte al pubblico ed ai ragazzi delle scuole, che nel territorio comunale di Sabaudia vengono frequentemente organizzate dall’Amministrazione Comunale, dal
Parco Nazionale del Circeo, che intraprende azioni per sensibilizzare i visitatori alle tematiche ambientali e alla conservazione del territorio, dalle scuole e dal Labnet (Laboratorio Territoriale per l’Informazione e l’Educazione Ambientale) che a livello locale promuove e sviluppa in maniera permanente attività informative e di educazione.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *