Davide Gabriele:” Fondamentale instaurare un dialogo con le minoranze etniche”

davide-gabriele-scegli-sabaudia-alberto-mosca-candidato-sindaco

È il momento dell’integrazione sociale. Proposte concrete per dare voce alle minoranze etniche presenti nella nostra Città.

Circa il 14,2 % della popolazione residente nel Comune di Sabaudia, 2828 persone, sono di origine straniera. Numeri importanti che mai o quasi mai sono presi in considerazione dai politici della nostra Città.

Riscontro una totale assenza di politiche in favore dell’integrazione sociale, e in una Città come Sabaudia, dove 14 residenti su 100 sono di origine straniera, è inaccettabile. Bisogna tenere presente che l’assenza di una politica rivolta all’integrazione è spesso causa di tensioni sociali tra gruppi di cittadini e persone di origine straniera, specialmente nelle zone dove si sono formati veri e propri quartieri ghetto in cui dilaga illegalità, degrado e povertà.” dice il futuro candidato al consiglio comunale Davide Gabriele di Scegli Sabaudia.

Le minoranze etniche presenti nel nostro territorio rappresentano un’importante risorsa per le aziende del comparto agroalimentare. Queste persone, nonostante il loro contributo, non possono partecipare alla vita politica cittadina poiché non hanno diritto al voto. Risulta fondamentale instaurare un dialogo con le minoranze etniche nel territorio tenute, attualmente, ai margini della società.

Ispirandoci al pluralismo culturale è possibile attuare una seria politica d’integrazione sociale che preveda tra le altre cose:

  • housing sociale, affinché tanti braccianti che lavorano nelle aziende agricole possano essere ospitati in alloggi decorosi resi disponibili dai proprietari delle stesse aziende (le società potrebbero riqualificare capannoni inutilizzati e i braccianti, oltre ad essere ospitati in strutture decorose, eviterebbero di percorrere strade pericolose per recarsi a lavoro nei campi);
  • una consulta delle minoranze, organo che permetterebbe di instaurare un dialogo diretto tra le minoranze e le istituzioni comunali.
  • adeguati spazi sociali dove svolgere attività ludico sportive.

Quelle descritte sono solo alcune idee che permetterebbero di approcciare ad un modello d’integrazione sociale utile per tutti: ospiti e ospitanti.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *