Geopolitica dell’Infosfera e Quirinal Games: successo per la Rassegna Letteraria all’Oasi di Kufra

Prosegue con grande successo la rassegna letteraria Il Cenacolo dei libri all’Oasi di Kufra, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico affascinato dalle opere Paolo Savona “Geopolitica dell’Infosfera” e Quirinal Games di Pino Pisiccchio. Due volumi presentati il 21 e il 22 luglio, entrambi di grande attualità e interesse.

Nella suggestiva location del lussuoso albergo di Sabaudia, Geopolitica dell’Infosfera e Quirinal Games ha catturato l’attenzione dei presenti, tra cui spiccava l’ex ministro Gianfranco Fini, ospite d’onore delle serate culturali.

Le trame

Entrambi i libri trattano temi di grande rilevanza, affrontando questioni geopolitiche e sociali del nostro tempo. Geopolitica dell’Infosfera si propone di esplorare le dinamiche di potere nel mondo digitale e nell’era dell’informazione, mentre Quirinal Games offre un intrigante sguardo sul dietro le quinte della politica italiana, portando alla luce giochi di potere e strategie.

Presente anche il proprietario dell’Oasi di Kufra

Non solo autori e ospiti di spicco, tra cui il Sindaco Mosca e gran parte dell’Amministrazione comunale di Sabaudia, ma anche il proprietario dell’Oasi di Kufra, Alessandro Rossi, ha preso parte all’evento, dimostrando l’importanza della cultura e della letteratura per l’hotel e la sua comunità.

Il momento più coinvolgente è stato, per entrambi gli appuntamenti, il “question time” con il pubblico, durante il quale gli autori hanno risposto alle domande e interagito con gli spettatori, rendendo le due presentazioni ancora più interessanti ed entusiasmanti.

La rassegna letteraria è promossa dall’Oasi di Kufra in collaborazione con “Studio Tivelli -Consulting & promoting”, l’Istituto per il Credito Sportivo, il Comune di Sabaudia e la Provincia di Latina. Il cenacolo della cultura continuerà fino al 2 settembre, offrendo ulteriori occasioni di arricchimento e svago per gli appassionati di letteratura e cultura.

L’Oasi dei Libri si conferma dunque un’importante opportunità per avvicinare il pubblico alla lettura e alla riflessione su temi di attualità, grazie alla presenza di autori di rilievo e alla vivace partecipazione del pubblico, che rende ogni serata un momento indimenticabile. La rassegna si pone come un appuntamento imperdibile per gli amanti dei libri e della cultura, contribuendo alla promozione della letteratura e dell’arte in un’atmosfera unica e suggestiva.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *