Storia del calcio, al via la mostra itinerante

Un momento della conferenza stampa

Sabaudia si tinge d’azzurro. Parte oggi la mostra itinerante sulla storia del calcio. L’inaugurazione si terrà oggi alle 18,30, nella sala messa a disposizione dall’Oasi di Kufra. Un vero e proprio museo del calcio. L’esposizione rimarrà a disposizione dei visitatori per dieci giorni. Sarà possibile anche acquistare due volumi, ‘Storia d’Italia, del calcio e della Nazionale”.

All’interno della mostra, oltre alle maglie e ai cimeli messi in vetrina da Mauro Grimaldi, dirigente sportivo, giornalista e scrittore, verranno esposte alcune maglie storiche della nazionale e dei cugini collezionisti, Stefano e Franco Camozzi.

Centovent’anni di storia della Nazionale italiana di calcio

L’iniziativa ricostruisce i 120 anni di storia della Nazionale italiana di calcio dal 1880 al 2021 ed è la più grande e completa mostra nazionale promossa all’associazione Sant’Anna di Aldo Rossi Merighi e Sabrina Trombetti. Associazione, tra l’altro, accreditata alla Camera dei Deputati, come rappresentante d’interessi del terzo settore e il collezionismo.

Iniziativa benefica

L’ingresso è gratuito ed ha finalità benefiche. Chi vorrà potrà devolvere alla Caritas della chiesa SS. Annunziata di Sabaudia un’offerta libera all’interno della mostra oppure acquistando biglietti della lotteria. In palio tre premi. Cosa si potrà vincere? Tre magliette autentiche della nazionale di calcio.

Cinque lezioni per gli studenti del liceo di Sabaudia

“Visitando la mostra – ha spiegato ex consigliere delegato della Federcalcio Servizi, Mauro Grimaldi, nel corso di un incontro stampa – si potrà notare come, anche nel calcio, c’è stata grande evoluzione. Dai palloni pesantissimi, agli scarpini, fino alle maglie che prima erano veri e propri maglioni e ora sono super leggere. Ogni epoca si è dovuta adeguare con la tecnica e i diversi materiali. Chi parteciperà alla mostra potrà divertirsi tantissimo perché abbiamo ricostruito anche i pannelli con la storia d’Italia e con la storia del calcio. Con il liceo di Sabaudia inizieremo un percorso. Cinque lezioni attraverso le quali – ha concluso Grimaldi – cercheremo di far rivivere ai ragazzi la storia d’Italia. Con gli smartphone potranno anche inquadrare i Qr code esposti sulle teche e leggere brevi storie inerenti a quel determinato periodo di storia”.

Un secolo d’Azzurro, l’attesa mostra itinerante all’interno dell’Oasi di Kufra, è organizzata dalla Manfredi Event, in collaborazione con Luciano Colantone.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *