Sport e solidarietà, “ItalianAttori”: al Fabiani per la ricerca sulla distrofia muscolare

Sabaudia si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce sport e solidarietà per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare. Un evento sportivo ideato dal Comune, in collaborazione con l’associazione Parten Project Aps.

ItalianAttori” è una partita di beneficenza che si terrà domani, (10 giugno 2023, ndr) dalle ore 18 allo stadio Fabiani.

Obiettivo dell’evento

L’obiettivo principale di questo evento è raccogliere fondi per supportare la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare, una malattia che colpisce molte persone e che richiede un impegno costante per trovare cure efficaci.

Due gironi

L’evento vedrà la partecipazione di squadre giovanili provenienti da diverse località, tra cui Roma, Frosinone, Aurora V., Sabaudia e La Cantera. Queste squadre si affronteranno in due gironi, regalando agli spettatori momenti di pura passione sportiva e competizione.

Intero incasso devoluto

Ciò che rende “ItalianAttori” ancora più significativo è che l’intero incasso dell’evento sarà devoluto all’Associazione Parten Project Aps per finanziare la ricerca sulla distrofia muscolare. Sostenere questa causa diventa, quindi, un gesto concreto per offrire speranza e una migliore qualità di vita alle persone affette da questa patologia.

Un gesto di solidarietà per sostenere la ricerca

Invitiamo caldamente tutti gli amanti dello sport e coloro che desiderano contribuire a questa nobile causa a partecipare a “ItalianAttori“. Sarà un’occasione per godersi una serata di emozionante sport, sostenere la ricerca scientifica e dimostrare solidarietà verso coloro che lottano contro la distrofia muscolare.

Insieme per la ricerca, non mancate!

Curiosi sugli attori che scenderanno in campo? Siate presenti allo stadio Fabiani dalle ore 18 e scoprirete i volti dei protagonisti dello schermo italiano. Non mancate! Insieme, possiamo fare la differenza e offrire una speranza concreta alle persone colpite da questa malattia debilitante.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *