Sabaudia si tinge d’azzurro. Dal 4 al 13 febbraio all’Hotel Oasi di Kufra si terrà una mostra itinerante sulla storia della nazionale di calcio. L’evento è organizzato da Manfredi Event, di Raffaele Manfredi, con la collaborazione di Luciano Colantone. L’ingresso è gratuito.
‘Colora d’azzurro la beneficenza’
Parte del ricavato andrà alla Caritas della Chiesa SS. Annunziata di Sabaudia, devolvendo un’offerta libera all’interno della mostra o acquistando biglietti della lotteria. In palio ci saranno tre premi con altrettante maglie autentiche della Nazionale di calcio.
La mostra antologica è curata da Mauro Grimaldi, dirigente sportivo, giornalista e scrittore, tra l’altro attualmente consigliere delegato della Federcalcio servizi, ricostruisce i primi cento anni di calcio italiano con oltre 300 cimeli originali.
Un percorso nei ricordi
Un secolo d’azzurro è un percorso nei ricordi dalle origini e i primi successi della Nazionale italiana di calcio al più recente trionfo con la strepitosa vittoria del campionato Europeo, ammirando così una vera e propria esposizione unica ed originale nel suo genere.
La mostra nasce, alla fine del 2018 con la presentazione presso la Camera dei Deputati con i patrocini dell’ANCI e della FIGC oltre che di molte altre componenti sportive istituzionali, per trasferire i valori dello sport e la storia dell’Italia attraverso il calcio.
Centoventi anni di storia italiana del calcio
L’iniziativa ricostruisce i 120 anni di storia della Nazionale Italiana di Calcio dal 1880 al 2021 ed è la più grande e completa mostra sulla nazionale, promossa dall’Associazione S.Anna di Aldo Rossi Merighi e Sabrina Trombetti, associazione tra l’altro accreditata alla Camera dei Deputati come rappresentante di interessi del terzo settore e il collezionismo.
Un vero e proprio museo del calcio
Nella sala messa a disposizione dell’Hotel Oasi di Kufra, per dieci giorni si creerà un vero e proprio museo del calcio a livello mondiale che coinvolgerà, tutta la comunità di Sabaudia e i numerosi visitatori cittadini e turisti che potranno interagire con gli organizzatori, gli ospiti del calcio nazionale di ieri e di oggi.
I due volumi della storia del calcio
All’interno della stessa struttura verranno messi in vendita i due volumi “Storia d’Italia, del Calcio e della Nazionale”, dell’autore Mauro Grimaldi casa editrice LabDFG.
Un servizio di sicurezza garantirà il giusto afflusso e eventuali controlli per le norme anticovid, vigilando sul buon andamento per tutto il periodo della mostra e custodendo il patrimonio esposto. Un cortese servizio di hostess darà lustro all’intera manifestazione accompagnando gli ospiti che si susseguiranno per la visita.
I visitatori chiudendo gli occhi davanti ad un cimelio potranno immaginariamente rivivere i trionfi del passato, conoscendo i grandi campioni che hanno fatto la storia del calcio e apprezzando ancora di più quelli che oggi ci danno ancora grandi emozioni.



