Ventesima vittoria per l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo è riuscito a domare un avversario ostico come il Cus Cagliari Sandalyon.
La partita era tra quelle che maggiormente preoccupavano il coach Alberto Gatto Il Cagliari, infatti, si è sempre evidenziato per le grandi doti di resilienza e per la fama di avversario implacabile soprattutto in casa.
Trasferta in sardegna con vittoria del Sabaudia 0-3
La trasferta sarda, conclusasi con un 0-3 a favore del Sabaudia costituisce l’ennesima conferma di un trend, che ormai possiamo definire stagionale e che vede il Sabaudia, a parte la parentesi del match contro la Lazio, sempre vincente su tutta la linea. I pontini anche questa volta, si sono affermati nettamente sugli avversari non lasciando adito a dubbi su quali siano le reali intenzioni della squadra: centrare la promozione in A3. Proprio in vista di questa, sempre più concreta, meta il Sabaudia sta cercando di vincere il maggior numero possibile di partite, per presentarsi con le carte in regola all’appuntamento dei play off, che si prospettano quanto mai difficili per la caratura delle squadre in gioco. Dalla dirigenza
della società, colpita nel morale dal recente furto nel Palazzetto dello Sport di Sabaudia, emerge una grande soddisfazione, non soltanto per la prestazione dei ragazzi e dello staff tecnico, ma anche per le prospettive che si stanno aprendo per la squadra, che vede rinnovarsi i fasti dei gloriosi anni ottanta, epoca in cui la formazione pontina militò per diversi anni nella seconda serie.
Highlights – Come ricordato tre sono stati i set disputati nella partita di oggi. In tutti e tre ha prevalso il Sabaudia, nonostante la partenza un po’ difficoltosa. Ad ogni modo i parziali rispettivamente di 20-25 nel primo set, 16-25 nel secondo e 22-25 nel terzo, testimoniano una prestazione nel complesso ottima e sono l’ulteriore prova del buon trend che sta conoscendo la squadra.
I protagonisti
I giocatori a referto dell’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo erano: Fiore (n.e.), Ferrini (9 punti), Ferriccioni, Fortunato (n.e.), De Luca (13 punti), Mastracci, Provvisiero (libero), Consalvo (5 punti), Sartirani (6 punti) Schettino (1 punto), Mandolini (20 punti).
Gli avversari
I giocatori a referto del CUS Cagliari Sandalyon erano: Enna (14 punti), Chiani (n.e.), Muccione N.( 7 punti), Zampar (2 punti), Vitali, Cassaro, Palmeri (4 punti), Cristiano (5 punti), Muccione R., Ammendola (n.e.), Pau (libero), Loddo (5 punti), Taccori (n.e.).
Il commento di Francesco De Luca
“Trasferta sulla carta non semplice, perché il CUS gioca molto bene in casa e i risultati lo dimostrano. Noi siamo stati bravi a imporre il nostro gioco. Nel primo set siamo partiti un po’ diesel ma negli ultimi due set abbiamo
espresso un buon gioco, che ci è valso lo 0-3. Adesso occhio alla prossima partita, che ci vedrà affrontare la Fenice”. Questo il commento di Francesco De Luca.
