Passerella lungomare eco compatibile, si attende gara

Approvato il progetto definitivo esecutivo per il ripristino della passerella lungomare a Sabaudia. Il tratto verrà realizzato con materiale eco compatibile e diventerà ciclo pedonale, escluso Caterattino. Un primo passo è stato fatto. Le autorizzazioni demaniali, del Parco, della Provincia e del Consorzio di bonifica ci sono.

Manca ancora la gara di affidamento lavori

Per realizzare materialmente quello che è stato messo nero su bianco sulla determina numero 347, pubblicata ieri sull’Albo pretorio, manca ancora la gara di affidamento dei lavori prima che possa iniziare la manutenzione straordinaria con la realizzazione concreta delle passerelle eco compatibili.

Dall’intervento di manutenzione è stato escluso Caterattino

L’intervento straordinario di manutenzione “non comprende il consolidamento e il ripristino delle aree del bordo stradale presso il canale Caterattino”, come è stato evidenziato nella determina. Il tratto di Caterattino, per la cronaca lo ricordiamo, ha subito un cedimento a seguito delle abbondanti piogge dei mesi scorsi, creando notevoli disagi ai residenti.

Caterattino quando verrà sistemato?

Questo non è chiaro. Ma quasi certamente non prestissimo, se si considera che bisognerà aspettare l’allestimento di un intervento autonomo. Come riportato nei vari punti della stessa determina, in merito a Caterattino, bisognerà attendere “l’allestimento di autonomo intervento con avvalimento di risorse esterne all’uopo rese disponibili”

Quanto spenderà l’Amministrazione per le passerelle eco compatibili?

Poco più di 176 mila euro. Una somma che comprende oltre ai lavori, anche gli oneri speciali di sicurezza, le spese tecniche per coordinarla e l’Iva.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *