Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e dello shopping è quello che si terrà dal 9 al 24 marzo prossimi presso l’Outlet di Valmontone.
Un’occasione fantastica che permetterà di poter visionare in modo del tutto inconsueto e contemporaneo, alcune delle principali opere del famosissimo pittore olandese, magari durante un rilassante momento di shopping.
La mostra, dal titolo “Van Gogh Shadow”, tende a proporre agli avventori della città dello shopping di Valmontone, un importante appuntamento culturale che già ha riscosso un grandissimo successo in giro per l’Italia e per il mondo.
La particolarità di tale evento consiste nel fatto che le opere del pittore attraverso l’uso del 3D e della tecnologia di videomapping, permette ai visitatori di vivere un’esperienza artistica unica, immergendosi nelle opere presentate e vivendone appieno così i colori e le atmosfere.
Dove, quando e cosa?
Come già anticipato la mostra sarà ospitata all’interno dell’Outlet di Valmontone, infatti nella piazza principale dello stesso sarà realizzata una tensostruttura all’interno della quale verranno allestiti degli schermi ad altissima risoluzione, sui quali si potranno ammirare alcune delle più
importanti opere del grande pittore impressionista, permettendo ai visitatori di riviverne i colori, le sfumature, piuttosto che i personaggi ed i luoghi che hanno ispirato l’artista.
L’evento durerà due settimane, dal 9 marzo al 24 marzo prossimi, sarà visitabile tutti i giorni con ingresso gratuito e con le seguenti modalità, sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 20 e dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 19.
Le opere che verranno proiettate sugli schermi e delle quali si potranno vivere tutte le atmosfere e suggestioni sono dieci e per la precisione Il Ponte di Langlois, Barche da pesca sulla spiaggia di Saintes, La casa gialla, Natura morta con tavolo da disegno, pipa cipolla e cera, Sera: l’orologio, Veduta di Saintes Maries, La stanza ad Arles, Fabbriche ad Asnieres visto da Quay de
Clichy, I girasoli e Autoritratto, 1887.
Perché visitarla?
Probabilmente la domanda potrebbe sembrare banale, ma mi sento comunque in dovere di porla e di dare una risposta.
Ci sono molteplici ragioni per farlo. La prima poterebbe essere il fatto di offrire a tutti, giovani e meno giovani, amanti e non amanti dell’arte, un modo nuovo e suggestivo di avvicinarsi ai capolavori artistici e nello specifico pittorici, attraverso l’uso della tecnologia che permette di
vivere e interagire con l’opera d’arte in modo del tutto diverso rispetto a quello solito con cui, fino a poco fa, si visitava una mostra o una esposizione artistica.
Si offre così al visitatore la possibilità di avere un “contatto” diretto con l’opera d’arte, di sentirsi immerso in essa e di farne in qualche modo parte, sicuramente una esperienza divertente e stimolante.
Un secondo motivo potrebbe essere quello di scoprire che l’arte può essere vissuta anche in maniera più diretta e coinvolgente, permettendo a chiunque, anche ai non esperti del ramo, di entrare in contatto con essa e avvicinare le persone a temi ed argomenti nuovi ed interessanti.
La terza ragione potrebbe essere quella di abbinare lo shopping alla curiosità di provare una nuova esperienza, offrendo a tutta la famiglia la possibilità di trascorrere piacevolmente una giornata rilassante, dedicandosi alle spese e vivendo anche un bel momento culturale che potrà
sicuramente arricchire il piacere e l’interesse a vivere e trascorrere del tempo insieme.

