Discarica a cielo aperto in città, colpa dell’inciviltà

L’inciviltà non ha fine. Il senso civico per alcuni non esiste. Alcuni non conoscono neppure l’esistenza. Non avendo voglia di organizzarsi per la differenziata gettano rifiuti dove capita. In città c’è una vera e propria discarica a cielo aperto. Materassi, valigie, buste di immondizia contenenti di tutto. Sporcizia di ogni genere lanciata come giavellotti lungo il costone che dà sul ponte di via Biancamano. Una discarica a due passi dal centro, precisamente in via dei Sandalari, a ridosso della strada chiusa per frana che costeggia l’acquedotto. Una vergogna per Sabaudia, per i cittadini che rispettano le regole e per i turisti.

Esiste un numero verde per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti

Possibile che agli incivili non venga in mente di telefonare al numero verde per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti? E’ molto più semplice lasciarli fuori casa e farli ritirare dagli addetti che caricare i rifiuti ingombrati in auto, gettandoli dove capita. Imbrattando e inquinando.

Via dei Sandalari è chiusa a causa di una frana. Le piogge incessanti dell’inverno hanno causato il crollo di parte della costa dove poggia il manto stradale. Capita, purtroppo. Il Comune di Sabaudia diligentemente ha provveduto a transennare la via per tutelare l’incolumità degli automobilisti. Bene. Ora viene da chiedersi: gli addetti ai lavori hanno notato la discarica a cielo aperto? Sicuramente, impossibile non vederla. L’Amministrazione avrà anche provveduto ad organizzare la bonifica della zona. Speriamo avvenga in tempi brevi. Vorremmo lodare questa Amministrazione, magari anche con qualche scatto mentre viene ripulita la costa sul ponte d’ingresso della città. I cittadini sono interessati sicuramente a conoscere anche la data d’inizio dei lavori per il ripristino della frana.

Il quotidiano online con notizie fondate, in tempo reale

Il quotidiano sabaudiainforma.it è al servizio della città e dei suoi abitanti, con notizie fondate, in tempo reale.

Author: Tiziana Cardarelli

Una passione per il giornalismo diventata una professione. Una professione che sento nell'anima. Rendermi utile mi aiuta a vivere meglio. Cosa mi riempie il cuore di gioia? Il volontariato e vedere sorridere gli occhi dei bambini. Aiutare il prossimo dà un senso di leggerezza e di benessere interiore. Adoro gli animali perché riescono ad amare in modo incondizionato. Nonostante l'esperienza che credo sia la somma delle fregature, mi abbia insegnato che la riconoscenza sia solo il sentimento della vigilia, continuo ad essere sempre disponibile con il prossimo. La mia malattia cronica? Essere una nostalgica romantica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *