Parcheggi, dove si può e dove si rischia la rimozione

Tra qualche giorno e precisamente il 15 aprile, partiranno i parcheggi a pagamento. Chiunque sosti sulle strisce blu, dunque, per non essere multato, dovrà mettere in evidenza il tagliando di pagamento precedentemente stampato dai parcometri per strada, oppure esporre l’abbonamento. Questo però non vuol dire poter sostare ovunque. E soprattutto non significa poter circolare sul lungomare senza regole.

Con un’ordinanza comunale, infatti, l’Amministrazione Gervasi mette nero su bianco alcuni punti fondamentali per disciplinare la circolazione stradale. E lo fa soprattutto alla luce del fatto che sulla strada lungomare Pontino, come si legge nell’ordinanza numero 22 del 22 marzo scorso, “nel periodo estivo si evidenziano problemi alla circolazione determinati dalla sosta indisciplinata dei veicoli. Problemi che determinano anche situazioni di pericolo, sia per gli utenti che per coloro che fruiscono del litorale di Sabaudia.

Ordinanza comune

Dal prossimo 15 aprile al 15 ottobre 2019, “limitatamente al tratto di via Lungomare da via della Lavorazione (località Bufalara) a Torre Paola, compresa l’aiuola spartitraffico di corrispondenza del Ponte Giovanni XXII e nel tratto di via Pedemontana da Torre Paola a via Casali di Paola, il limite di velocità sarà quello di 30 km orari”. Nell’ordinanza si legge anche che nei sei mesi da aprile ad ottobre c’è “il divieto di circolazione per gli autocarri di peso superiore a 5 tonnellate, ad esclusione per i mezzi autorizzati”.

E non è tutto

L’Amministrazione ha ordinato, sempre per lo stesso periodo “il divieto di sosta con rimozione coatta su tutto il lato mare e sulla banchina, con esclusione delle piazzole di sosta, a partire dall’incrocio di via Lavorazione sino a Torre Paola e da ambo i lati della via Pedemontana (come da segnaletica) nel tratto da Torre Paola a via Casali di Paola”.

Le zone a rimozione coatta

Bisognerà fare molta attenzione nel parcheggiare l’auto, evitando così di risalire dalla spiaggia e non trovare l’auto perché rimossa.

Dove non si può parcheggiare per divieto di sosta con rimozione forzata

Via Sacramento, nel tratto che va da via Diversivo Nocchia a via Lungomare, su entrambi i lati; via Sant’Andrea, nel tratto che va da via Diversivo Nocchia, sempre su ambedue i lati; via Caterattino, nel tratto conseguente agli stalli di sosta a pagamento (strisce blu), direzione via degli Artiglieri; via Caterattino (Polveriera) sempre su tutti e due i lati e su entrambi i lati in via della Lavorazione.

Anche gli autobus non potranno sostare sulle piazzole lato mare. Attenzione anche a come parcheggiate sulle strisce blu. Per evitare spiacevoli sorprese, lasciate la vostra auto nel senso di marcia.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *