Fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare. Il Comune di Sabaudia ha aderito all’iniziativa e domani (15 marzo, ndr), per celebrare la giornata nazionale per sensibilizzare i disturbi alimentari, illuminerà il cinema Augustus proprio con il colore simbolo di una battaglia che coinvolge milioni di persone e richiama l’attenzione su un problema che troppo spesso resta nell’ombra.
In Italia, oltre 3,5 milioni di persone convivono con un disturbo alimentare. I casi sono in crescita e colpiscono fasce d’età sempre più giovani. I disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e binge eating disorder) rappresentano la prima causa di morte per malattia tra gli adolescenti, ma solo il 10% di chi ne soffre riesce a chiedere aiuto, spesso dopo anni di silenzio. Affrontare il delicato tema significa non solo informare, ma anche abbattere pregiudizi e favorire un accesso più rapido alle cure.
Anci e Never Give up onlus hanno promosso una campagna nazionale che invita i Comuni a illuminare di lilla un luogo simbolico, trasformando la luce in un messaggio di sensibilizzazione e speranza.
Sabaudia, come detto, ha scelto di aderire illuminando lo storico cinema Augustus, da sempre protagonista della vita culturale della città. Dopo anni di chiusura, il Comune ne ha sancito la riacquisizione, con l’obiettivo di restituirlo alla cittadinanza attraverso un progetto di riqualificazione. Così come il suo acquisto segna un nuovo inizio per la città, la sua illuminazione vuole ricordare che per chi affronta un disturbo alimentare esiste sempre una possibilità di rinascita.
Un augurio affinché ogni battito trovi ascolto e ogni persona che lotta possa ritrovare la propria luce.














