La Regione Lombardia, l’ufficio scolastico della Lombardia e le Fiamme Gialle, hanno dato vita a un progetto molto interessante. I protagonisti sono gli studenti dell’Istituto Alessandro Volta di Lodi.
Il progetto prende il nome di ‘Sport e legalità – La Scuola in Cattedra’ e porterà gli studenti dell’istituto lombardo in varie città italiane.
Una settimana da trascorrere nelle strutture sportive della Guardia di Finanza per vivere numerose esperienze accanto agli atleti professionisti delle Fiamme Gialle.
Tra le attività promosse per gli studenti dell’istituto Alessandro Volta vediamo: atletica, judo, canottaggio, nuoto, karate, scherma, tiro e canoa.
Ma ‘Sport e legalità – La Scuola in Cattedra’ non nasce come iniziativa per promuovere solo lo sport.
I giovani studenti infatti potranno stringere la mano ai campioni di varie discipline e partecipare a seminari sulla legalità.
Sabaudia si prepara ad accogliere gli studenti dell’istituto Alessandro Volta
Sono state scelte tre città italiane per permettere agli studenti dell’istituto di Lodi di vivere questa esperienza campus.
La prima città proposta è stata Roma, gli studenti infatti hanno fatto tappa prima a Castelporziano. L’iniziativa ha riscosso notevole interesse sia nei giovani protagonisti che nei rappresentanti delle Fiamme Gialle.
Dall’8 al 13 aprile gli studenti sono attesi a Predazzo e il prossimo mese arriveranno finalmente a Sabaudia.
La nostra città così contemporanea e così razionalista, accoglierà la scolaresca e i suoi docenti per trascorrere 6 giorni molto intensi.
Attività sportive, seminari e non solo…
Saranno oggetto di discussione durante i seminari e gli incontri di formazione anche alcuni temi che rappresentano le gravi problematiche della società moderna.
L’uso di droghe e alcol è sicuramente tra i temi roventi che saranno discussi. Molte persone credono che iniziative di questo genere debbano essere promosse più spesso e soprattutto da tutte le regioni italiane.
I giovani italiani sono il futuro di questo paese, contribuire alla loro formazione e soprattutto alla loro educazione con attività di questo tipo è importante e spesso si rivela anche molto divertente.
L’arrivo dei ragazzi è previsto per il 6 maggio per poi lasciare la città il giorno 11. La Guardia Di Finanza si prepara per questa nuova esperienza che si rivelerà di sicuro positiva per tutta la cittadinanza.
