Progetto di Finanza, le perplessità di Città Nuova e Scegli Sabaudia. Le due Associazioni lo scorso anno avevano già sollevato diversi dubbi in merito all’approvazione, avvenuta nel corso della seduta straordinaria del Consiglio Comunale del giorno 8 gennaio 2021 con il voto favorevole della sola maggioranza, minoranza contraria, della proposta di Progetto di Finanza presentata al Comune di Sabaudia dalla Società Hera Luce nel Settembre 2019.
Concessione troppo lunga
Le Associazioni, tra l’altro, avevano evidenziato che per garantire l’adozione della scelta migliore sarebbe stato più conveniente che l’Amministrazione comunale, come da procedura consolidata, avesse interessato più Società di settore, allo scopo di acquisire le proposte e
confrontarle negli aspetti tecnici ed economici. Inoltre, la durata ventennale della concessione del servizio veniva giudicata dalle Associazioni eccessivamente lunga, perché, oltre a vincolare il Comune di Sabaudia a un canone annuo di 610 mila euro (importo totale nei 20 anni di circa 13 milioni di euro), onere pressoché coincidente con la spesa complessiva
sostenuta attualmente, non avrebbe di fatto recepito il continuo sviluppo tecnologico, che, invece, tende a ottimizzare i rendimenti e a ridurre i costi di gestione e dei materiali.
L’Amministrazione Gervasi ha approvato il progetto definitivo
Ciò nonostante, l’Amministrazione comunale, con delibera di Giunta dello scorso 12 gennaio, ha approvato il progetto definitivo redatto dalla Società Hera Luce per porlo a base di gara a evidenza pubblica, senza tenere minimamente conto delle iniziative adottate in tale delicato e primario settore dal Ministero dell’Economia-Consip, che di recente ha definito e reso
pubblico un innovativo capitolato per l’affidamento della gestione e dell’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica, attagliato proprio per le esigenze degli Enti Locali. Il capitolato, ad esempio, stabilisce in 9 anni (e non in 20 !) il periodo di affidamento del Servizio pubblico. Oltretutto, a tale opportunità i Comuni possono aderire direttamente, senza dover sostenere gli oneri e gli imprevisti di contenzioso connessi allo svolgimento di una gara.
La proposta
Città Nuova e Scegli Sabaudia, pertanto, in relazione alla recente iniziativa del Ministero a favore degli Enti locali e nell’interesse dei cittadini, propongono all’Amministrazione Comunale di valutare attentamente la migliore soluzione da adottare, tenuto anche conto che in scadenza di mandato un così rilevante provvedimento non dovrebbe essere adottato,
soprattutto perché l’affidamento del servizio per 20 anni si tradurrebbe in un vincolo che ricadrebbe su ben 4 future consiliature e 2 generazioni di cittadini di Sabaudia.


