Henri Matisse – Gioia di Vivere: la presentazione a Sabaudia in Corte comunale

Henri Matisse Gioia di vivere. Lettere e scritti sull’arte. Questo il titolo del volume, curato dal critico d’arte e scrittore Giorgio Agnisola, pubblicato da Donzelli Editore, che sarà presentato lunedì prossimo (3 luglio, ndr) a Sabaudia nella suggestiva Corte Comunale. L’evento rientra nella ricca programmazione estiva promossa dal Comune di Sabaudia.

Accurato lavoro di ricerca

Frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca, il libro è un’appassionante ricostruzione della vita e dell’opera di Matisse. Un percorso alla scoperta dell’Uomo oltre che dell’artista: le vicende personali, la sua grande sensibilità e forza d’animo, le fonti che hanno ispirato il suo percorso pittorico.

Matisse e la fitta corrispondenza con i familiari

Matisse per tutta la vita ha tenuto una fitta corrispondenza con familiari, amici, galleristi e mercanti d’arte, responsabili di musei, letterari e critici. Attraverso una selezione di queste lettere e l’ampia introduzione di Giorgio Agnisola si potranno conoscere idee e opinioni, emozioni e desideri, sogni e progetti del pittore francese.

Le lettere ricoprono l’intero arco della sua vita (1869-1954) dagli anni della formazione all’esperienza del fauve, dall’arrivo a Nizza fino al dopoguerra. Ci si sofferma soprattutto nel periodo conclusivo della sua vita: gli ultimi 13 anni prima della morte segnati dalla sofferenza e dalla disabilità fisica dopo un difficile intervento all’intestino. Un periodo che fu, nonostante tutto, uno più felici per Henri Matisse sia da un punto di vista artistico, fu in questi anni che si dedicò a tanti progetti innovatati, sia da un punto di vista umano, dimostrando una incredibile fede nella vita. Una ricostruzione, avvincente come un romanzo, che sottolinea l’esemplarità umana nascosta dietro il genio artistico.

Accanto all’autore, interverrà Gregorio Maria Mattei, direttore del Museo Emilio Greco di Sabaudia. Coordina la giornalista pontina Ilaria Ferri.

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *